Casi clinici con omeopatia: Gigione, gatto con cistite da cristalli (calcoli urinari)
GIGIONE è un gatto europeo bianco e grigio che ha 4 anni.
È stato il primo gattino della nidiata a nascere e la mamma l’aveva scartato. Gliel’hanno attaccato alla mammella per farlo riprendere e a quel punto la mamma l’ha accettato, lui le stava sempre appiccicato, mentre le sorelle esploravano in giro.
Gigione non si fa mai prendere in braccio, si mette vicino e cerca le coccole, ma si può accarezzare solo quando decide lui, altrimenti se ne va, non ha mai aggredito. È gelosissimo, se lei accarezza prima la sorella, Gigione non vuole più essere toccato, si scosta.
Con la sorella è aggressivo, la prende sul collo, la scaccia, non giocano mai: lei è tranquilla, lui arriva, la aggredisce, soprattutto quando dimostrano attenzioni a lei.
Sembra sempre preoccupato, le orecchie in costante movimento, anche quando dorme. Difende il territorio dagli altri gatti. Si spiega benissimo, quello che vuole, comunica molto, fa capire che coccole vuole e in che punto. Teme i rumori forti, e le novità, gli sconosciuti, soprattutto uomini.
Fin da piccolo, soffre di congiuntiviti e di cistiti con cristalli di struvite, ha il pelo brutto, opaco, con forfora. Mangia e beve molto.
Prescrivo un rimedio omeopatico che individuo considerando la gelosia, la difesa del territorio, le aggressioni agli altri gatti, le paure e la cistite recidivante.
Dopo 1 mese, cerca di più il contatto coi familiari, alla sera si sdraia su di loro. Gli occhi sono guariti, non sporca più fuori dalla lettiera e all’esame delle urine i valori sono rientrati e i cristalli diminuiti .
Ha ancora forfora ma il prurito è solo occasionale.
Nel suo territorio, non ha mai accettato nessuno, ora è arrivato un gattino piccolo e remissivo e lui lo ha accettato. A distanza di 5 anni, Gigione non ha mai più avuto cistiti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!