Casi clinici con omeopatia: Gioia, bovara con gravidanza isterica
GIOIA è una femmina di razza Bovaro del Bernese, ha 4 anni.
Ha sofferto da subito la macchina.
Mangia poco e vomita spesso, fa feci non formate, con muco. Si lecca molto, ingerisce il pelo e lo vomita.
Cammina volentieri, è vivace, gioca volentieri, irruente. Salta addosso, corre, è molto agile. È allegra e socievole, va d’accordo con tutte le persone.
Fa molta guardia. Brontola molto, protesta: se qualcosa non le va bene si lamenta. Continua finché ottiene oppure finché la sgridi. È furba.
Con le cagne gioca, coi maschi va a simpatie. È gelosa degli altri cani.
Entra sempre prima in casa, prepotente, sale sul letto, ma solo se c’è il suo telo.
Fa feste pazzesche ma poi comincia a mordere. Se la sgridano, va a cuccia sbuffando.
Ha il terrore dell’acqua, patisce anche i polpastrelli bagnati, non sporca se piove.
Ipersensibile ai rumori, alle campane, sirene.
Dalla gravidanza isterica, è lamentosa, nervosa, ha molto latte, rovista nella cuccia. Il primo rimedio omeopatico, non ha cambiato il quadro, è solo andato via il latte.
Considero meglio il quadro generale. Col successivo rimedio, dopo pochi giorni mi scrive un messaggio: “appena iniziata la cura sono finiti i piagnucolii… è decisamente più tranquilla”.
In 3 settimane scompaiono vomito e diarrea e inizia a mangiare con appetito.
Dopo qualche mese mi scrive: “è inappetente di nuovo da alcuni giorni, dovrebbe andare in calore: potrebbe essere questo?”
Le dico di riprendere il rimedio. Gioia ricomincia a mangiare e in pochi giorni arriva il calore. Tutt’ora risponde bene al rimedio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!