Come funziona?
TI PROPONGO:
Nella pagina “Servizi” puoi leggere tutti i dettagli delle attività proposte:
SCRIVIMI A:
dott@emanuelamadiaveterinaria.it
Per scegliere insieme il percorso migliore per te, per prenotare una consulenza o per informazioni.
- Visita nutrizionale con elaborazione di una dieta personalizzata
- Visita clinica secondo il metodo olistico
- Benessere emozionale: i fiori australiani
- Consulenza combinata paziente proprietario
“Fa che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo”.
(Ippocrate, 460 a.C.)
Il mio percorso professionale
Il mio viaggio dalla medicina tradizionale alla medicina olistica.
Sono laureata in MEDICINA VETERINARIA e sono specializzata in OMEOPATIA. Ho studiato approfonditamente (e continuo a studiare) la NUTRIZIONE, la FITOTERAPIA, la MICOTERAPIA e la salute del MICROBIOTA INTESTINALE responsabile dalla connessione mente – corpo.
Esercito la libera professione dal 1993. Ho scelto questa professione tanto tempo fa, ma per motivazioni diverse da quelle che mi spingono ora. Da bambina sapevo che avrei fatto la veterinaria perché mi piacevano gli animali, avevo una curiosità innata verso la natura, amavo i documentari che raccontassero vita e abitudini animali, adoravo il mio cane ed ero attratta da tutti gli animali che incontravo. Crescendo si è aggiunto l’interesse per la medicina, insieme al desiderio di aiutare chi ne avesse bisogno.
L’interesse per le medicine non convenzionali e per l’alimentazione sono arrivate in seguito. Dopo lunghi anni di terapie mediche nel vano tentativo di curare fastidiose emicranie, lottando contro gli effetti collaterali dei farmaci prescritti, ho incontrato e sperimentato sulla mia pelle l’omeopatia, la fitoterapia e un cammino di crescita personale rivolto all’autoconoscenza.
Sono diventata mamma e ho scelto per le mie figlie un approccio integrato, che mi ha definitivamente conquistata. Ho iniziato a studiare, mi sono diplomata in omeopatia e ho approfondito tante altre “medicine non convenzionali”.
Ho approfondito la nutrizione: il buon cibo soddisfa l’animale che sarà più felice, aiuta a conservare la salute ma anche a curare svariate patologie.
Ippocrate, padre della medicina occidentale, toglieva gli ammalati dalla loro vita quotidiana e li portava sull’isola di Kos, isolati dal mondo. Aveva capito che era il primo importantissimo passo verso la guarigione, perché la malattia è prodotta dal modo con cui viviamo, da quello che mangiamo, dalla gente con cui stiamo, dalle persone che frequentiamo, dalle attività che detestiamo, dai ritmi che ci stressano… Questo fondamentale concetto vale anche per i nostri animali, che vivono a stretto contatto con noi.
Mi sono scontrata con l’incredulità e la diffidenza, praticando la medicina integrata con chi fosse disponibile e scegliendo vie più tradizionali con chi fosse chiuso a queste possibilità.
Dopa anni di approfondimento e di pratica clinica, visti i risultati soddisfacenti nei miei pazienti e nelle loro famiglie, ho deciso di dedicarmi completamente alla medicina integrata. È l’approccio che più mi appassiona e mi interessa, combinando nutrizione, medicine olistiche e attenzione alle emozioni e ai comportamenti. Mi consente di rispettare la vera essenza dei nostri amici a quattro zampe, mantenendo anche l’attenzione all’ambiente e all’ecologia.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!